








 |
Fastidio associato alle lenti a contatto. Che cos'è, perché si manifesta e come può essere trattato?
INTRODUZIONE
Jason J. Nichols,1 Mark D. P. Willcox,2 Anthony J. Bron,3 Carlos Belmonte,4 Joseph B. Ciolino,5 Jennifer P. Craig,6 Murat Dogru,7 Gary N. Foulks,8 Lyndon Jones,9 J. Daniel Nelson,10 Kelly K. Nichols,1 Christine Purslow,11 Debra A. Schaumberg,12 Fiona Stapleton,2David A. Sullivan,13 and the members of the TFOS International Workshop on Contact Lens Discomfort
1The Ocular Surface Institute, University of Houston College of Optometry, Houston, Texas 2School of Optometry and Vision Science, University of New South Wales, Sydney, New South Wales, Australia 3University of Oxford Nuffield Lab of Ophthalmology, Oxford, United Kingdom 4Instituto de Neurociencias, Universidad Miguel Hernandez-Consejo Superior de Investigaciones Cientificas, Alicante and Fundacio ́n de Investigacio ́n Oftalmologica, Instituto Fernandez-Vega, Oviedo, Spain
5Massachusetts Eye and Ear Infirmary, Boston, Massachusetts 6University of Auckland, Department of Ophthalmology, Auckland, New Zealand 7Tokyo Dental College Ichikawa Hospital, Tokyo, Japan
8University of Louisville, Department of Ophthalmology & Visual Science, Kentucky Lions Eye Center, Louisville, Kentucky 9Centre for Contact Lens Research, School of Optometry and Vision Science, University of Waterloo, Waterloo, Canada 10Health Partners Medical Group, Minneapolis, Minnesota 11Plymouth University, Peninsula Allied Health Centre, Plymouth, United Kingdom 12Moran Center for Translational Medicine, John A. Moran Eye Center, Department of Ophthalmology & Visual Sciences, University of Utah School of Medicine, Salt Lake City, Utah 13Schepens Eye Research Institute, Massachusetts Eye and Ear, Harvard Medical School, Boston, Massachusetts
Il discomfort associato alle lenti a contatto (CLD) è un problema comunemente riferito che, secondo la maggior parte delle stime, interessa con una certa frequenza o intensità fino al 50% dei portatori di lenti a contatto. Si tratta quindi di una condizione che incide sulla vita di milioni di persone in tutto il mondo. Eppure, nella comunità scientifica e clinica, non c’è sufficiente consenso e standardizzazione sulla determinazione delle caratteristiche che lo contraddistinguono, tra cui definizione, classificazione, epidemiologia, patofisiologia, diagnosi, gestione, influenza dei materiali, delle geometrie e della manutenzione delle lenti a contatto e degli studi clinici.
Tear Film & Ocular Surface Society (TFOS) è un’associazione senza fini di lucro che ha già organizzato in passato due workshop internazionali finalizzati alla creazione del consenso; il primo sull'occhio secco (Dry Eye WorkShop – DEWS, disponibile all’URL http://www.tearfilm. org/tearfilm-reports-dews-report.php), il secondo sulla disfunzione delle ghiandole di Meibomio (Meibomian Gland Dysfunction Workshop – MGD; disponibile all’URL http://www.tearfilm.org/tearfilm-reports-mgdreport.php). Nel gennaio 2012, TFOS ha dato il via ai lavori di un workshop simile, durati circa 18 mesi, coinvolgendo 79 esperti in materia. Questi esperti a cui è stato assegnato l'incarico di adottare un approccio alla valutazione del CLD basato su dati concreti, hanno partecipato a uno o più sottocomitati dedicati a specifici temi. Ognuno degli otto sottocomitati ha prodotto un report, in seguito fatto circolare a tutti i membri del workshop per presa visione, revisione e input.
I lavori dell'intero workshop sono stati inizialmente pubblicati su IOVS, in inglese, a cui faranno seguito le traduzioni in molte altre lingue. Tutte queste informazioni saranno disponibili e accessibili online, in forma gratuita. Questo articolo è un Executive Summary dei report degli otto sottocomitati e le informazioni contenute sono state estratte dalle versioni integrali di tali report.
Corrispondenza: Jason J. Nichols, The Ocular Surface Institute, University of Houston College of Optometry, 505 J. Davis Armistead Building, 4901 Calhoun Road, Houston, TX 77204; jnichols@optometry.uh.edu.
Per la partecipazione ai membri del Workshop internazionale TFOS sul discomfort associato alle lenti a contatto, vedere le tabelle nell'introduzione.
Ricevuto il 6 settembre 2013 Accettato il 6 settembre 2013
Citazione: Nichols JJ, Willcox MDP, Bron AJ, et al. The TFOS International Workshop on Contact Lens Discomfort: Executive Summary. Invest Ophthalmol Vis Sci. 2013;54:TFOS7–TFOS13. DOI:10.1167/iovs.13-13212
Parole chiave: lenti a contatto, occhio secco, discomfort, secchezza, abbandono
|